Sulla via dell’amore

Lectio Magistralis di Vito Mancuso al Tropea Festival Leggere&Scrivere

Vito Mancuso, autore di "Io amo.Piccola filosofia dell'amore" (Garzanti, 2014), introdotto da Antonio Ceravolo, presenta la sua filosofia dell’amore. Il complemento di specificazione dell’amore può essere inteso o come genitivo oggettivo o come genitivo soggettivo. Nel primo caso l’amore è l’oggetto indagato, nel secondo caso è il soggetto dell’indagine, nel senso che è a partire da esso che si indaga il senso del mondo e della nostra vita al suo interno. Mancuso sviluppa entrambi i significati del genitivo: analizza l’amore come fenomeno con la stessa distaccata attenzione della scienza e assume l’amore quale punto di vista fondamentale per elaborare la questione del senso complessivo del vivere.